Raccomandazioni sulle tariffe per i freelance

Con le raccomandazioni pubblicate oggi, Sonart mira a migliorare il reddito dei musicisti professionisti.

Immagine simbolo: sirichaiDeposit

Le raccomandazioni sono state sviluppate in un processo durato diversi anni e in consultazione con esperti e organizzazioni partner. Esse "tengono conto delle diverse condizioni della scena musicale e comprendono una certa gamma", scrive Sonart - Music Creators Switzerland.

Il risultato è una guida di 38 pagine, accessibile gratuitamente sul sito web. Propone tariffe forfettarie orarie, giornaliere e settimanali per i lavoratori autonomi di tutti i generi musicali. Viene fatta una distinzione tra "FairPay" e "MinimumPay".

Link al sito web con le linee guida e il calcolatore delle tariffe

Anche lei può essere interessato