Premio Fritz Gerber 2025 per Airault, Gaggiano e Yang
La Fondazione Fritz Gerber e il Festival di Lucerna premiano ancora una volta tre giovani talenti con il Fritz Gerber Award.

La violoncellista e compositrice francese Hortense Airault, il percussionista italiano Antonio Gaggiano e il percussionista cinese Hedi Yang riceveranno ciascuno un premio in denaro di 10.000 franchi. Inoltre, la fondazione permetterà ai tre di partecipare al Lucerne Festival Academy 2025, anch'esso del valore di 10.000 franchi svizzeri ciascuno.
Hortense Airault, nata a Parigi nel 1999, ha completato la sua formazione musicale a Parigi e a Ginevra e sta attualmente studiando per un Master in Composizione musicale all'Università delle Arti di Berna sotto la guida, tra gli altri, di Job Ter Haar. Antonio Gaggiano, nato in Italia nel 1999, ha studiato percussioni e composizione a Foggia, Gand e alla Hochschule für Musik Basel, dove ha conseguito un Master in Music Performance con Christian Dierstein. Attualmente sta approfondendo la sua formazione nel programma di Master in Pedagogia musicale. Hedi Yang è nata in Cina nel 2003. All'età di 16 anni è diventata la più giovane studentessa di bachelor mai ammessa alla specializzazione in percussioni presso l'Università delle Arti di Zurigo, dove ha studiato con Klaus Schwärzler, Raphael Christen e Benjamin Forster. Attualmente sta completando il suo master a Zurigo.
Il Premio Fritz Gerber è rivolto a talenti di età non superiore ai 28 anni, di cittadinanza svizzera o residenti in Svizzera da almeno tre anni. Una giuria composta da Michael Haefliger, direttore artistico del Festival di Lucerna, Mark Sattler, drammaturgo del Festival di Lucerna, e il compositore e direttore d'orchestra Heinz Holliger ha deciso il premio.
Dal 1999 la Fondazione Fritz Gerber per i giovani dotati sostiene i giovani di talento nei settori della cultura, dell'artigianato e dello sport. Negli ultimi 26 anni sono stati sostenuti circa 2.830 giovani con oltre 35 milioni di franchi. Dal 2015 il premio viene assegnato in collaborazione con il Lucerne Festival.