Robert Oboussier - Celebrazione dell'anniversario con concerto e podio

In occasione del 125° compleanno del compositore svizzero Robert Oboussier, assassinato nel 1957, nell'estate del 2025 usciranno la prima pubblicazione in CD della sua musica e un libro con contributi di vari autori, in cui la musica, la biografia e la tragica vita ultraterrena di Oboussier saranno esaminate da diverse angolazioni.

La musica di Oboussier sarà eseguita in occasione di cinque eventi per l'anniversario nell'autunno del 2025 e vari ospiti parleranno della sua storia e del suo significato. Robert Oboussier è stato una figura chiave della Nuova Musica. Non era solo un compositore noto in tutta Europa, ma anche il vice direttore della SUISA e il direttore dell'Archivio della Musica Svizzera.

È il primo progetto a far conoscere la storia di Oboussier dal punto di vista odierno, insieme alle composizioni musicalmente significative del periodo prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nell'anno dell'anniversario, si vuole rompere il tabù che circonda lo scandalo politico e mediatico che ha portato all'oblio di Robert Oboussier e della sua opera. La musica sarà resa nuovamente accessibile e la storia precedentemente nascosta sarà discussa in pubblico. Le composizioni sono preziose portatrici di storia che non devono essere dimenticate e, soprattutto, non devono più essere tenute segrete.

Per concludere i festeggiamenti sarà servito un aperitivo.

Data e ora
3 ottobre 2025, 20:00

Indirizzo
Sala concerti grande, Conservatorio di Zurigo, 8001 Zurigo, CH

Organizzatore
Audio Nomar

Lavori
Entrada, Introitus, Pavane et Gaillarde, Sonatine, 25 Abbreviazioni

Gestione
Ensemble TZARA, diretto da Zoi Tsonanou / Orchestra Mandolinistica di Zurigo, diretta da Melina Murray

Solisti
Christoph Luchsinger, Tomas Bächli, Aurora Pajón, Eva-Maddalena Fleszar, Flurina Sarott, Grzegorz Fleszar

Prezzo d'ingresso
CHF 15 (ridotto) / CHF 30 (normale) / 50 (mecenate)

Contattateci
info@oboussier.ch

Sito web
https://oboussier.ch/tickets