Concerto del Maestro Boswil - Marina Viotti & Jan Schultsz

Nel 1817 tutta Vienna è in preda alla febbre rossiniana: le sue melodie si sentono ovunque e persino i passeri sembrano fischiare le sue arie dai tetti. Anche una nuova generazione di compositori si ispira al suo stile vivace, tra cui il giovane Franz Schubert, di cinque anni più giovane di Rossini. Egli si cimentò in ouverture in stile italiano, pur rimanendo inconfondibilmente fedele al proprio linguaggio tonale. Si dice spesso che il boom rossiniano viennese abbia ostacolato la carriera operistica di Schubert. Forse è proprio così; le sue opere teatrali sono state infatti trascurate per molto tempo e riscoperte solo negli ultimi decenni. Ma che tesoro di melodie è stato rivelato! Il mezzosoprano Marina Viotti presenta un programma emozionante che accosta brani di Rossini e di Schubert. La Viotti, che si è recentemente fatta notare alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi, sarà accompagnata al pianoforte da Jan Schultsz. Una serata ricca di scoperte: lasciatevi sorprendere!

Conferenza dell'artista Boswil ore 16.15
moderato da Charlotte Lorenz,
Gestione del progetto, Künstlerhaus Boswil

Data e ora
11 Gennaio 2026, 17:00

Indirizzo
Antica chiesa Künstlerhaus Boswil, Flurstrasse 21, 5623 Boswil

Organizzatore
Casa degli artisti di Boswil

Lavori
Un confronto tra composizioni canore di Schubert e Rossini: Gioachino Rossini (1792-1868) Ritournelle Gothique, Petit gargouillement, La gita in gondola, L'âme délaissé, Canzonetta: La Vénitienne Franz Schubert (1797-1828) 4 canzoni D688, Première Communion, Ave Maria, Petite Caprice, La chanson du bébé, L'amour à Pekin, A Grenade, Canzonetta Spagnuola

Prezzo d'ingresso
Ingresso: CHF 90.-/70.-/50.- (studenti/studenti: Riduzione di CHF 30.- per biglietto; bambini sotto i tredici anni: gratis; membri dell'Associazione degli Amici: riduzione di 5 franchi per biglietto)

Contattateci
office@kuenstlerhausboswil.ch

Sito web
https://www.kuenstlerhausboswil.ch/show-item/marina-viotti-jan-schultsz/