Concerto d'Avvento - "Don Giovanni - con uno scintillio negli occhi"
Vivete il "Don Giovanni" con 5 clarinetti e l'attore Rolf Sommer in formato tascabile con testi divertenti.
Cosa succede quando cinque clarinetti e un attore eseguono un'intera opera - senza cantanti? Provate il "Don Giovanni" di Mozart in una vivace versione da camera! "Clarinettissimo" porta in scena tutto lo splendore sonoro della famiglia dei clarinetti. Due clarinetti (Fabio Di Càsola, Nicolai Pfeffer), due corni di bassetto (Stephan Siegenthaler, Francesco Negrini) e un clarinetto basso (Letizia Zoppis) sostituiscono l'orchestra, Rolf Sommer racconta con umorismo e fascino. Un'opera diversa: compatta, creativa e piena di entusiasmo.
Esiste una ricca tavolozza di opere per diversi clarinetti. A cominciare da Wolfgang Amadé Mozart, che si innamorò del clarinetto nel 1778. All'epoca scrisse a suo padre da Mannheim, dove aveva sentito il clarinetto per la prima volta: "Oh, se solo avessimo anche i clarinetti!" e successivamente compose alcuni dei suoi pezzi più belli per e intorno al clarinetto. Tra questi, i trii per corni di bassetto, gemme musicali di dimensioni universali, ma naturalmente anche il suo immortale Concerto per clarinetto e la Gran Partita per 12 strumenti a fiato e contrabbasso, che presenta due corni di bassetto oltre a due clarinetti. Tuttavia, il corno di bassetto ha poco a che fare con il corno comune, se non per il fatto che è anch'esso uno strumento a fiato e ha una campana a forma di imbuto. Si tratta però di un clarinetto più basso del clarinetto normale e occupa la voce di contralto nella famiglia dei clarinetti. Grazie all'ampia gamma dei clarinetti e alla terza aggiunta nel corno di bassetto, il corno di bassetto può suonare in tutti i registri, dal tenore al basso. Due clarinetti "normali", due corni di bassetto e un clarinetto basso completano un ensemble composto "solo" da clarinetti ma in grado di suonare in tutti i registri - "Clarinettissimo"! E un quintetto del genere può anche suonare un'intera opera, tanto più che si dice sempre che il clarinetto è l'incarnazione strumentale della voce umana. Rolf Sommer aggiunge una "vera" voce umana, che ci racconta la storia da brivido di Don Giovanni con un sorriso negli occhi.
Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791
Don Giovanni, KV 527 in un arrangiamento per quintetto di clarinetti e narratore
Data e ora
5 Dicembre 2025, 18:00
Indirizzo
Chiesa riformata, Bergstrasse 8, 8548 Ellikon an der Thur
Organizzatore
cultura dell'esperienza
Prezzo d'ingresso
Ingresso libero - colletta a favore degli artisti
Contattateci
kultur-erleben@bluewin.ch
Sito web
https://www.reformiert-seuzach-thurtal.ch/veranstaltung/10481

