Sogno americano - Nostalgia III
L'ultimo album del SIGNUM Saxophone Quartet si intitola "Chameleon", una metafora azzeccata della versatilità di questo straordinario ensemble. Con impressionante disinvoltura, i quattro si muovono tra le grandi "autostrade" del repertorio classico - qui rappresentate con brani americani di Dvořák, Gershwin e Bernstein in scintillanti arrangiamenti di fiati dorati - e i sentieri secondari meno conosciuti. Questi ultimi conducono a opere raramente eseguite che sono state scritte appositamente per la loro strumentazione e che portano sul palco e in studio con grande passione.
Data e ora
7 agosto 2025, 19:30
Indirizzo
Chiesa di Rougemont
Organizzatore
Festival e Accademia Menuhin di Gstaad
Lavori
Antonín Dvořák (1841-1904) Quartetto per archi n. 12 in fa maggiore op. 96 "Quartetto americano" (arr. per quartetto di sassofoni da SIGNUM Saxophone Quartet) 25' David Maslanka (1943) da "Recitation Book": "Broken Heart", Meditazione sul corale "Thou art three in unity" Fanfare / Variazioni sul corale "Through Adam's Fall" 15' Viet Chuong (1990) "Prized Possessions" per quartetto di sassofoni 6' George Gershwin (1898-1937) 3 Preludes (arr. per quartetto di sassofoni da SIGNUM Saxophone Quartet). per quartetto di sassofoni da SIGNUM Saxophone Quartet) 7' Leonard Bernstein (1918-1990) Symphonic Dances from "West Side Story" (arr. per quartetto di sassofoni da Sylvain Dedenon)
Solisti
Blaž Kemperle Jacopo Taddei Alan Lužar Aram Poghosyan
Prezzo d'ingresso
CHF 85 / 60 / 40
Contattateci
+41 33 748 81 82