Matinée des Jeunes Etoiles IV

Sono finiti i tempi in cui l'arpa era associata ai salotti imbottiti di velluto del XIX secolo e a una delicata figura femminile. L'arpa 2.0 si è da tempo affermata nel mondo dei concerti e delle registrazioni, sostenuta da una nuova generazione di artisti che presentano lo strumento e le perle dolcemente scintillanti del repertorio in tutte le sue sfaccettature. Una di queste è la svizzera Tjasha Gafner, formatasi tra le rive del lago di Ginevra e la Juilliard School di New York. Il suo programma riflette la versatilità dell'arpa: un mix stimolante di capolavori classici del repertorio (Tournier, Renié), sonorità moderne (Chertok) e arrangiamenti propri di composizioni originariamente scritte per altri strumenti - tra cui Bach e Haydn, le cui opere vengono abilmente adattate all'eleganza tonale dell'arpa.

Data e ora
9 agosto 2025, 10:30

Indirizzo
Cappella di Gstaad

Organizzatore
Festival e Accademia Menuhin di Gstaad

Lavori
Marcel Tournier (1879-1951) Féerie 8' Johann Sebastian Bach (1685-1750) Suite per liuto in do minore BWV 997 (arr. da Tjasha Gafner) 25' Pearl Chertok (1918-1981) "Around the clock" 12' Joseph Haydn (1732-1809) Sonata per pianoforte in la bemolle maggiore Hob. XVI:43 (arr. di Tjasha Gafner) 15' Henriette Renié (1875-1956) Légende d'après "Les Elfes" de Leconte de Lisle 8'

Solisti
Tjasha Gafner, arpa

Prezzo d'ingresso
CHF 30

Contattateci
+41 33 748 81 82

Sito web
https://www.gstaadmenuhinfestival.ch/de/programm-and-tickets/konzerte-2024/31-08-2024-sinfoniekonzert