Matinée des Jeunes Etoiles VI
Il violinista ucraino Georgii Moroz non impressiona solo come vincitore di un concorso, ma anche come compositore - un talento che vorrebbe dimostrare in modo impressionante al suo debutto a Gstaad. Per il suo programma ha messo insieme una "miscela" avvincente: il virtuosismo di Bartók e Ysaÿe abbinato alla profondità emotiva della Sonata per violino n. 1 di Prokofiev. Lo stesso compositore descrive quest'opera struggente, suonata da David Oistrakh e Samuil Feinberg al funerale di Prokofiev, con un'inquietante premonizione: i glissandi del violino nei movimenti esterni suonano come se "il vento soffiasse in un cimitero".
Data e ora
23 agosto 2025, 10:30
Indirizzo
Cappella di Gstaad
Organizzatore
Festival e Accademia Menuhin di Gstaad
Lavori
Béla Bartók (1881-1945) Rapsodia per violino e pianoforte n. 1 Sz. 86 10' Georgii Moroz (2001) "Il Poeta" 12' Sergei Prokofiev (1891-1953) Sonata per violino n. 1 in fa minore op. 80 30' Eugène Ysaÿe (1858-1931) Caprice d'après l'Etude en forme de valse op. 52 no. 6 de Saint-Saëns
Solisti
Georgii Moroz, violino Vincitore del Concorso Alberto Lysy (Gstaad) 2024 Marco Scilironi, pianoforte
Prezzo d'ingresso
CHF 30
Contattateci
+41 33 748 81 82