Concerto di Capodanno con l'Orchestra svizzera: Connessioni svizzere
In questo brillante concerto di Capodanno, l'Orchestra svizzera e il clarinettista Reto Bieri ci accompagnano nel nuovo anno 2026 all'insegna del motto "Swiss Connections" - e allo stesso tempo in un viaggio musicale dalla Svizzera all'America passando per Parigi, in cui si dissolvono i presunti contrasti tra la musica europea, considerata "profonda", e la leggerezza americana del "Nuovo Mondo". Verranno eseguite opere di Joseph Lauber, Jules Massenet, Pierre Maurice, Aaron Copland, George Gershwin, Kurt Weill, Ernest Bloch, Camille Saint-Saëns e di padre e figlio Johann Strauss.
Data e ora
2 Gennaio 2026, 17:00
Indirizzo
Kunsthaus Zürich | Chipperfield-Bau, Festsaal | Heimplatz 5 | 8001 Zurigo
Organizzatore
Orchestra svizzera
Lavori
Joseph Lauber (1864 Ruswil - 1952 Ginevra): "Les Automnales" per orchestra d'archi | Jules Massenet (1842-1912): "Méditation" da "Thaïs" (violino solo: Sherniyaz Mussakhan) | Pierre Maurice (1868 Allaman - 1936 Ginevra): Fuga strumentale per corde, op. 20 | Aaron Copland (1900-1990): Concerto per clarinetto e orchestra | George Gershwin (1898-1937): Promenade - Walking the Dog (arr. Reto Bieri) | Kurt Weill (1900-1950): Youkali (arr. Reto Bieri) | Ernest Bloch (1880 Ginevra - 1959): Concerto grosso n. 2 per archi | Camille Saint-Saëns (1835-1921): Danse macabre (arr. e arpa sola: Alexander Boldachev) | Johann Strauss (figlio, 1825-1899): Annen-Polka op. 117 | Johann Strauss (padre, 1804-1849): Marcia di Radetzky op. 228
Gestione
Lena-Lisa Wüstendörfer
Solisti
Reto Bieri, clarinetto | Sherniyaz Mussakhan, violino | Alexander Boldachev, arpa
Prezzo d'ingresso
da CHF 60.00
Contattateci
www.ticketino.com/de/Event/SWISS-ORCHESTRA-Swiss-Connections-/201023