Barocco di Zurigo - Inmo Yang
A partire dalla stagione 2025/26, l'Orchestra da Camera di Zurigo si appresta a una nuova collaborazione con il Teatro dell'Opera di Zurigo nell'ambito della nuova serie Zurich Baroque format. Il nuovo festival del Teatro dell'Opera di Zurigo celebra la musica barocca per dieci giorni con opere, concerti, musica da camera, concerti per famiglie e spettacoli. Uno dei concerti sarà organizzato dall'Orchestra da Camera di Zurigo nella ZKO House di Tiefenbrunnen. Insieme al violinista sudcoreano Inmo Yang, l'orchestra da camera presenterà un programma virtuoso e tardo-barocco che ruota attorno al violinista e compositore francese Jean-Marie Leclair, ma che fa luce anche sui suoi modelli e sulle sue ispirazioni.
Jean-Marie Leclair, oggi noto soprattutto per le sue composizioni per violino, ha inizialmente intrapreso la carriera di ballerino. In Francia, la danza è una parte essenziale della vita culturale almeno dai tempi di Luigi XIV. Leclair danzò dapprima a Lione e in seguito si recò in Italia come maestro di balletto, dove entrò rapidamente in contatto con la scuola di violino. I suoi insegnanti e fonti di ispirazione furono Pietro Locatelli e poi Giovanni Battista Somis. Quest'ultimo fu a sua volta allievo di Arcangelo Corelli. Leclair si fece rapidamente un nome non solo come violinista, ma anche come compositore. I contemporanei dicevano che Leclair suonava con controllo e precisione piuttosto che essere un virtuoso esuberante. Ben presto fu considerato uno dei migliori violinisti di Francia e fu persino soprannominato le Corelly de la France, il Corelli francese.
In collaborazione con il Teatro dell'Opera di Zurigo
Foto: Inmo Yang © Sangwook Lee
Data e ora
21 marzo 2026, 15:00
Indirizzo
Casa ZKO, Seefeldstrasse 305, 8008 Zurigo
Organizzatore
Orchestra da camera di Zurigo
Lavori
Arcangelo Corelli: Concerto grosso in fa maggiore, op. 6 n. 2; Pietro Antonio Locatelli: Concerto grosso in do minore, op. 1 n. 11; Pietro Antonio Locatelli: Concerto per violino in la maggiore, op. 3 n. 11; Jean-Marie Leclair: "Premier Air des Démons" da: Scilla e Glauco, op. 11; Jean-Marie Leclair: "Deuxieme Air des Démons" da: Scylla et Glaucus, op. 11; Jean-Marie Leclair: Concerto per violino in la minore op. 7 n. 5
Gestione
Willi Zimmermann (violino e direttore d'orchestra)
Solisti
Inmo Yang (violino)
Prezzo d'ingresso
CHF 75
Contattateci
Telefono: +41 (0)44 552 59 00; e-mail: tickets@zko.ch
Sito web
https://zko.ch/events/festival-zuerich-barock-inmo-yang/