Meret Lüthi premiata con l'Arco d'Oro
La Fondazione della Scuola svizzera di liuteria di Brienz premia la violinista Meret Lüthi con un "Arco d'oro".

Meret Lüthi ha studiato a Berna con Monika Urbaniak-Lisik ed Eva Zurbrügg e a Basilea con Walter Levin. Ha proseguito la sua formazione sul violino barocco con Anton Steck a Trossingen. Specializzata in musica antica, insegna violino barocco e prassi esecutiva storicamente informata all'Università delle Arti di Berna. Nel 2017 è stata insignita del Premio musicale del Cantone di Berna e nel 2020 del Premio culturale della Fondazione Bürgi-Willert.
La giuria di Brienz ha premiato Meret Lüthi "per aver creato il suo ensemble Les Passions de l'Âme, rinomato a livello internazionale, e per aver condiviso con il pubblico, per oltre 15 anni, la sua impressionante ricchezza di idee e programmi accattivanti". Tra i precedenti destinatari dell'Arco d'Oro figurano Hans Heinz Schneeberger, Thomas e Patrick Demenga, Thomas Füri, Thomas Zehetmair, Tabea Zimmermann, Patricia Kopatchinskaja e Kim Kashkashian. Il premio, un arco inciso di alta qualità della Finkel Bogenwerkstätte Brienz AG, viene consegnato in occasione del concerto di apertura della settimana del Festival musicale di Meiringen.