Il Premio d'arte 2025 della Città di Zurigo va a Simone Keller
La pianista Simone Keller riceve il Premio d'arte della città di Zurigo. Il premio per i meriti culturali speciali va all'Istituto per la Cinematografia Incoerente.

Il premio è dotato di 50.000 franchi. Simone Keller è una pianista e mediatrice multidimensionale che si trova a suo agio soprattutto nella musica contemporanea e classica. Tuttavia, trascende anche i confini di altri stili musicali e cerca di unirli, scrive la Città di Zurigo. Attraverso "la sua intensa attività concertistica nazionale e internazionale e l'instancabile avvio di progetti di mediazione musicale e culturale", riesce a portare la musica nei luoghi più remoti e insoliti.
La pianista svizzera Simone Keller ha completato la sua formazione nella classe di Hans-Jürg Strub all'Università delle Arti di Zurigo e ha ottenuto, tra gli altri, il 1° premio al Concorso Landolt, il 2° premio al Concorso Hans Ninck e il Premio EMCY per la musica da camera al Festival Europeo di Musica Classica della Ruhr. Come solista e musicista da camera, coltiva un repertorio molto ampio che spazia dalla musica classica e moderna a formati sperimentali e interdisciplinari, a concetti propri e progetti educativi, e si esibisce ampiamente in Svizzera e in molti altri Paesi in Europa, Stati Uniti e Asia.