Lo jodel potrebbe diventare patrimonio culturale dell'UNESCO

A dicembre, a Nuova Delhi, lo jodel sarà inserito nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Il Cantone di Svitto lo celebrerà il 13 dicembre con una speciale "Giornata dello jodel".

Club di jodel Gruss vom Wasserngrat Gstaad (Immagine: www.bkjv.ch)

Poco più di un anno e mezzo fa, la Svizzera ha presentato all'Unesco la candidatura per l'iscrizione dello jodel nella "Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità". L'inclusione in questa lista riconoscerebbe un'importante forma di espressione musicale popolare per tutta la Svizzera, scrive il Cantone di Svitto.

L'Unesco deciderà sulla candidatura nel corso di una conferenza internazionale che si terrà nella capitale indiana a dicembre. A prescindere da ciò, la tradizione musicale sarà celebrata il 13 dicembre al Mythenforum Schwyz con una speciale "Giornata dello jodel". Il Cantone di Svitto e gli sponsor partecipanti, l'Associazione svizzera di jodel, la Scuola di musica di Lucerna e il Roothuus Gonten - Centro di musica popolare dell'Appenzello e del Toggenburgo, vi invitano a partecipare.

La "Giornata dello jodel" si propone di offrire diversi approcci allo jodel e di concentrarsi su vari aspetti della tradizione.

Per saperne di più:
https://www.sz.ch/kanton/medien-und-datenschutz/medienmitteilungen.html/8756-8757-8803-10391-10392/news/24175

Anche lei può essere interessato