Pubblicazioni sulla vita corale svizzera
I ricercatori dell'Università di Berna stanno rendendo disponibili online un fumetto e un'antologia sulla storia della musica corale in Svizzera.

Secondo Caiti Hauck, ricercatore post-dottorato e direttore degli studi presso l'Istituto di Musicologia dell'Università di Berna, le pubblicazioni dimostrano che la storia dei cori svizzeri non rivela solo aspetti della vita musicale. La ricerca storica sulla vita corale in Svizzera getta luce anche su temi socialmente rilevanti come la vita politica e sociale, il ruolo delle donne e persino la creazione di un'unità nazionale intorno alla fondazione dello Stato federale svizzero.
Il progetto di Hauck "CLEFNI - Choral life in the cities of Bern and Fribourg in the long 19th century" è stato finanziato dal 2019 al 2023 dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea nell'ambito delle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA).
Julien Cachemaille, l'autore del fumetto, si è già fatto un nome con il fumetto scientifico La rotta delle piroghe Ha acquisito esperienza in questa forma di trasferimento di conoscenze attraverso i palafitticoli della tarda età del bronzo. Lo considera un formato di comunicazione innovativo e sempre più diffuso. Secondo Cachemaille, l'uso delle immagini rende il testo più compatto e le informazioni possono essere trasmesse in modo più semplice e facile.
I collegamenti:
La vita corale svizzera dal 1800: musica, pratica e contesti:
https://books.unibe.ch/index.php/BB/catalog/book/13
Tre cantanti corali svizzeri nel XIX secolo
https://clefni.unibe.ch/index.php/de/2025/03/05/comic-buch