Morte della violoncellista lettone Marta Sudraba

La violoncellista lettone Marta Sudraba, che aveva conseguito il master nel 2000 a Basilea con Thomas Demenga, è morta a Vienna all'età di 50 anni.

Marta Sudraba (Immagine: facebook.com/GidonKremerMusic)

Secondo la rivista online Slipped Disc, Sudraba è nata a Riga, in Lettonia, nel 1975. Ha studiato musica a Riga, alla Guildhall School of Music and Drama di Londra e all'Accademia di Musica di Basilea con Thomas Demenga, oltre che con Heinrich Schiff all'Accademia di Musica di Vienna.

Nel 1997 è entrata a far parte della Kremerata Baltica di Gidon Kremer, dove ha diretto la sezione violoncelli e ha partecipato alle tournée e alle registrazioni dell'ensemble. L'anno successivo è diventata membro del trio di Kremer. Sudraba ha suonato anche con la Royal Concertgebouw Orchestra e l'Orchestra de La Scala di Milano, tra gli altri.

Come musicista da camera, ha lavorato con Kremer e con Jean-Yves Thibaudet, Thomas Quasthoff, Nikolaj Szeps-Znaider, Ilya Gringolts, Per Arne Glorvigen, Joshua Bell e Vadim Sakharov. È stata inoltre ospite del Festival di Verbier.

Anche lei può essere interessato