L'industria musicale tedesca cresce del 7,9 per cento
L'industria musicale tedesca è cresciuta in modo significativo nella prima metà del 2019: nei primi sei mesi dell'anno in corso, il settore ha generato un totale di 783,2 milioni di euro dagli stream audio e dalla vendita di CD, download e vinili.

Si tratta di un aumento del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (1/2018: 725,9 milioni di euro di vendite secondo il bilancio annuale 2018). Si tratta del tasso di crescita più alto dal 1993 ed è in parte dovuto allo streaming audio, che è cresciuto del 27,7% e ha ulteriormente ampliato la sua posizione di formato con le vendite più elevate.
Inoltre, i CD (-11,7%) si sono leggermente stabilizzati, con un tasso di calo dimezzato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre i vinili sono tornati a crescere dopo una breve pausa di respiro (7,4%). I download, invece, hanno subito un calo significativo ma anche leggermente inferiore a quello della prima metà del 2018 (-16,3%).
Secondo l'Associazione tedesca dell'industria musicale, il mercato tedesco della musica registrata continua a essere caratterizzato da un'ampia varietà di formati, anche con la crescente importanza dello streaming audio.