Spartiti presentati - Ensemble strumentale

I seguenti nuovi numeri sono stati ricevuti dalla redazione per:
Musica da camera - Orchestra

Grafica: VisualGeneration/depositphotos.com

Musica da camera per archi

Gennaio-giugno 2025

  • Johann Benjamin Gross (1808-1848))Variazioni su una barcarola op. 24, per 2 violini, viola e violoncello, a cura di Folckert Lüken-Isberner, partitura, PAN 1611, € 36,00, Pan, Kassel
  • Johanna Senfter: Quartetto per archi in fa diesis minore op. 28, a cura di Wolfgang Birtel, partitura e parti, ED 21076, € 56,00, Schott, Mainz
  • Antonín Dvořák: Quartetto per archi n. 11 in do maggiore op. 61, a cura di Hartmut Schick; parti: BA 11566, € 18,95; partitura tascabile: TP 00566, € 13,50; Bärenreiter, Praga
  • Esther Klein / Michael Dartsch: Together on Strings, 23 movimenti di canzoni per giovani archi; partitura, EB 8982, € 29,90; violino 1 + 2, EB 8983, € 12,90; Breitkopf & Härtel, Wiesbaden
  • Joachim Raff: Quartetti per archi n. 6-8 op. 192,  a cura di Stefan König, partitura di studio, PB 5708, € 39,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

Luglio-dicembre 2024

  • Bela Bartók: Quartetto per archi n. 6a cura di László Somfai con la collaborazione di Zsombor Németh; set di parti, HN 1426, € 38,00; partitura di studio, HN 7426, € 17,00; G. Henle, Monaco di Baviera
  • Robert Schumann: Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129, a cura di Kate Bennett Wadsworth, trascrizione per violoncello e quartetto d'archi, parti BA 10967, € 44,95, Bärenreiter, Kassel
  • Maurice Ravel: Quartetto per archia cura di Peter Jost; parti, HN 962, € 33,00; partitura di studio, HN 9962, € 17,00; G. Henle, Monaco di Baviera

Gennaio-Giugno 2024

  • Béla Bartók: Quartetto per archi n. 3, a cura di Zsombor Németh e László Somfai; parti: HN 1423, € 28,00; partitura di studio: SE 7423, € 14,00; G. Henle, Monaco di Baviera
  • Béla Bartók: Quartetto per archi n. 4, a cura di Zsombor Németh e László Somfai; parti: HN 1424, € 34,00; partitura di studio: SE 7424, € 14,00; G. Henle, Monaco di Baviera

Luglio-dicembre 2023

  • Theodor Kirchner: Solo gocce. Piccoli pezzi per quartetto d'archia cura di Wolfgang Birtel, SE 1059, Schott, Mainz
  • Béla Bartók: Quartetto per archi n. 1 op. 7, a cura di László Somfai; parti: HN 1421, € 24,00; partitura di studio: HN 7421, € 14,00; G. Henle, Monaco di Baviera
  • Béla Bartók: Quartetto per archi n. 2 op. 17, a cura di László Somfai; parti: HN 1422, € 24,00; partitura di studio: HN 7422, € 14,00; G. Henle, Monaco di Baviera
    >>> Recensione di Markus Fleck
  • Giuseppe Verdi: Quartetto per archi in mi minorea cura di Anselm Gerhard; parti: HN 1588, € 25,00; partitura di studio: HN 7588, € 14,00; G. Henle, Monaco di Baviera
    >>> Recensione di Markus Fleck

Gennaio-Giugno 2023

  • Antonin Dvorak: Quartetto per archi n. 12 in fa maggiore op. 96 "Amerikanisches", a cura di Michael Kube; parti: BA 11538, € 14,95; partitura di studio con relazione critica: TP 00538, € 8,95; Bärenreiter, Praga
  • Laurent Menager: Parafrasi per corde op. 45, per 2 violini, viola, violoncello e contrabbasso, partitura e parti, EM 2632, € 29,90, Merseburger, Kassel
    >>> Recensione di Martin Lehmann
  • Heinrich Ignaz Franz Biber: Mensa Sonora per violino, 2 viole e basso continuo, Partitas I e II, a cura di Markus Eberhardt, EW 1051, Edition Walhall, Magdeburg

Musica da camera con pianoforte

Gennaio-giugno 2025

  • Camille Saint-Saëns: Septuor in mi bemolle maggiore per tromba, pianoforte, due violini, viola, violoncello e contrabbasso, a cura di Sabina Teller Ratner, partitura, BA 10966, € 24,50, Bärenreiter, Kassel
  • Miklós Rózsa: Quintetto per 2 violini, viola, violoncello e pianoforte in fa minore op. 2, partitura e parti, EB 9464, € 79,00, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

Luglio-dicembre 2024

  • Maurice Ravel: Trio per pianoforte, violino e violoncello, a cura di Douglas Woodfull-Harris, BA 10921, € 31,95, Bärenreiter, Kassel
  • Tilan Susato: 12 danze facili per flauto dolce soprano e pianoforte, a cura di Martin-Christoph Dieterich, pubblicato da Barbara Hintermeier, SE 1056, con materiale audio, Schott, Mainz

Gennaio-Giugno 2024

  • Evgeny Kissin: Trio per pianoforte op. 6, HN 1397, € 28,00, G. Henle, Monaco di Baviera
  • Gabriel Fauré: Quartetto per pianoforte n. 2 Sol minore op. 45, a cura di Fabian Kolb, HN 1545, 46.00, G. Henle, Monaco di Baviera
  • Ludwig van Beethoven: Trii op. 70 per pianoforte, violino e violoncello, a cura di Jonathan Del Mar; partitura e parti, BA 10960, € 42,95, Bärenreiter, Kassel

Luglio-dicembre 2023

  • Jean Sibelius: Trio in la minore per violino, violoncello e pianoforte (Havträsk Trio), a cura di Folke Gräsbeck, Anna Pulkkis, EB 9448, € 39,90, Breitkopf & Härtel
    >>> Recensione di Martin Lehmann
  • Jean Sibelius: Trio in re maggiore per violino, violoncello e pianoforte (Korpo-Trio), a cura di Folke Gräsbeck, Anna Pulkkis, EB 9449, € 39,90, Breitkopf & Härtel
    >>> Recensione di Martin Lehmann
  • Antonín Dvořák: Quartetto per pianoforte in Mi bemolle maggiore op. 87, a cura di Peter Jost, HN1580, € 27,00, G. Henle, Monaco di Baviera

Gennaio-Giugno 2023

  • Emilie Mayer: Trio per pianoforte in Mi bemolle maggiore, per violino, violoncello e pianoforte, a cura di Katharina Sellheim, partitura e parti, Fue 10346, Furore Edition, Kassel
    >>> Recensione di Martin Lehmann
  • Ludwig van Beethoven: Trii per pianoforte, violino e violoncello op. 1, a cura di Jonathan del Mar, partitura e parti per pianoforte, BA 10943, € 52,00, Bärenreiter, Kassel
  • Gabriel Fauré: Quartetto per pianoforte e orchestra n. 1 in do minoreop. 15, a cura di Fabian Kolb, HN1544, G. Henle, Monaco di Baviera

Musica da camera per strumenti a fiato

Gennaio-giugno 2025

  • Johannes Maria Staud: Inseguire le nuvole, blu abbagliante! per quintetto di ottoni (tromba in do, tromba in Sib, tuba Wagner in Sib, anche corno in Fa, trombone, tuba in Fa), partitura, EB 9575, € 47,50, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

Gennaio-Giugno 2023

  • Jean Sibelius: Suite Karelia op. 11, per ensemble di fiati e contrabbasso arrangiato da Andrew Middleton, partitura e parti, Musica rara MR 2306, € 45,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

Musica da camera vari strumenti

Gennaio-giugno 2025

  • Adolf Busch: Quintetto in do maggiore per flauto, violino, 2 viole e violoncello, a cura di Jakob Fichert, partitura di studio, PB 5590, € 29,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden
  • Trii svizzeri, per flauto dolce, archi o altri strumenti, basato su melodie tradizionali del 16°-21° secolo, arr. di Raphael Benjamin Meyer, RM21, Basilisk Edition, Basilea

Luglio-dicembre 2024

  • Josef Fiala: Divertimento in mi bemolle maggiore per cor anglais e trio d'archi arrangiato da Michel Rosset, EW 1149, € 21,80, Edition Walhall, Magdeburg
  • Franz Schubert: Arpeggione, Sonata in la minore D. 821, per cor anglais e trio d'archi arrangiata da Michel Rosset, EW 1227, € 28,50, Edition Walhall, Magdeburg
  • Georg Philipp Telemann: Concerto in sol maggiore TWV 43:G6, per flauto dolce, oboe, violino e basso continuo, a cura di Klaus Hofmann, EW 1264, € 19,80, Edition Walhall, Magdeburg
  • Raphael Benjamin Meyer: Calendario dell'Avvento, 24 pezzi per il periodo natalizio per 1 o 2 strumenti e accompagnamento di accordi ad lib., incl. play-along, RM 11, Basilisk Edition, Basilea
  • Johann Gottlieb Graun: Trio in fa maggiore per oboe (flauto traverso, violino), violino e basso continuo, nuovo arrangiamento di Klaus Hofmann, EW 1280, € 19,80, Edition Walhall, Magdeburg
  • Ernst Christian Hesse (1676-1762): Concerto in si bemolle maggiore à 3 per oboe (violino), viola da gamba (viola) e basso continuo, prima edizione di Thomas Fritzsch, EW 1284, € 17,50, Edition Walhall, Magdeburg

Gennaio-Giugno 2024

  • Erich Schmid: Piccolo concerto in casa. Dodici pezzi per vari strumenti e voce op. 13, testi da "Des Knaben Wunderhorn", prima edizione a cura di Iris Eggenschwiler, BB 3554, Boosey & Hawkes/Bote & Bock, Berlino
  • Ludwig van Beethoven: Settetto in mi bemolle op. 20, per clarinetto fagotto, corno, violino, viola, violoncello e contrabbasso, a cura di Jonathan Del Mar; parti, BA 10944; partitura di studio, TP 944; Bärenreiter, Kassel
    >>> Recensione di Jakob Hefti

Luglio-dicembre 2023

  • Ulrich Kaiser: 12 variazioni di "Tanti auguri a te" per due strumenti melodici, MN 510, € 14,90, Breitkopf & Härtel
  • Raffaello Benjamin Meyer: 12 cannoni per due strumenti melodici, RM 05, Basilisk-Edition, Basilea

Gennaio-Giugno 2023

  • Neithard Bethke: Ludi Organi, Diario di viaggio musicale III, Libro 4, Spiritual sul Salmo 137 per sassofono tenore e organo op. 58, n. 4, EM 1938, Edition Merseburger, Kassel
  • Georg Philipp Telemann, Concerto in la minore TWV 43 :a3 per flauto dolce, oboe, violino e basso continuo, a cura di Klaus Hofmann, EW 1253, Edition Walhall, Magdeburg

Orchestra d'archi

Gennaio-giugno 2025

  • Peter Tchaikovsky: Serenata per orchestra d'archi in do maggiore op. 48, Urtext a cura di Tanja Geschwind, partitura, PB 5721, € 28,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

Luglio-dicembre 2024

  • Edvard Grieg: dal tempo di Holberg. Suite in stile antico op. 40, versione per orchestra d'archi, a cura di Ernst-Günter Heinemann; partitura, HN 3320, € 22,00; set di parti (3, 3, 2, 2, 1), HN 3322, € 45,00; partitura di studio; HN 7012, € 10,00; G. Henle, Monaco di Baviera

Gennaio-Giugno 2024

  • Peter Tchaikovsky: Serenata in do maggiore op. 48 per orchestra d'archi, a cura di Dominik Rahmer, prefazione di Alexander Komarov; partitura HN1550, € 26,00; parti HN 1551, € 64,00; partitura di studio HN 7551, € 12,00; G. Henle, Monaco di Baviera

Luglio-dicembre 2023

  • Arnold Schönberg: Notte trasfigurata op. 4, versione per orchestra d'archi, partitura di studio basata sul testo della Arnold Schönberg Complete Edition, UE 36 531, € 33,95, Universal Edition, Vienna 2022

Orchestra da camera

Gennaio-Giugno 2023

  • Wolfgang Amadeus Mozart: London Sketchbook 1764, Volume 1, selezionato e completato per orchestra da camera da Hans-Udo Kreuels, partitura, EW 1234, Edition Walhall, Magdeburg

Orchestra di archi a pizzico

Gennaio-giugno 2025

  • Girolamo Frescobaldi, John Dowland, Henry Purcell: Canzona prima, Lachrimae antiquae, Ciaccona, per orchestra d'archi a pizzico arrangiato da Frank Scheuerle, partitura, PAN ZO 1115, € 15,00, Edition Grenzland, Pan-Verlag, Basilea
  • Antonio Lorenziti: Quartetto concertante op. 6 n. 4, per orchestra d'archi a pizzico arrangiato da Jean-Pierre Yraéta, partitura, PAN ZO 1114, € 14,00, Edition Grenzland, Pan-Verlag, Basel
  • Dieter Kreidler: canzoni popolari tedesche - ascoltate di nuovo, per orchestra d'archi a pizzico, livello di difficoltà: medio, partitura, PAN ZO 1103, € 25,00, Edition Grenzland, Pan-Verlag, Basilea

Luglio-dicembre 2023

  • Johann Sebastian Bach: Concerto per clavicembalo, flauto, violino e archi in la minore BWV 1044 "Triplo Concerto", a cura di Dietrich Kilian, BA 5259, € 34,95, Bärenreiter, Kassel 2023

Gennaio-Giugno 2023

  • Marlo Strauss: Topazio per orchestra d'archi a pizzico, Edition Grenzland, pan ZO 1087,Pan, Basilea

Strumento solista con orchestra

Gennaio-giugno 2025

  • Johann Benjamin Gross (1808-1848)): Larghetto e variazioni op. 28, per violoncello e orchestra, a cura di Folckert Lüken-Isberner, partitura, PAN 2062, € 28,00, Pan, Kassel

Luglio-dicembre 2023

  • Felix Mendelssohn: Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64, a cura di Birgit Müller, partitura di studio, PB 5712, € 17,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 202

Gennaio-Giugno 2023

  • Carl Friedrich Abel: Sinfonia concertante n. 1 in si bemolle maggiore WKO 42 per oboe, violino, violoncello e orchestra, EW 1236, a cura di Markus Möllenbeck, Edition Walhall, Magdeburg

Orchestra di fiati

Gennaio-Giugno 2024

  • Erich Schmid: Suite n. 1 per orchestra di fiati e percussioni op. 7, prima edizione di Knud Breyer, BB 3551, Boosey & Hawkes/Bote & Bock, Berlino

Orchestra

Gennaio-giugno 2025

  • Carl Maria von Webern: Der Freischütz (Ouverture), Urtext a cura di Frank Reinisch, partitura, PB 5859, € 39,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden
  • Johann Strauss: Die Fledermaus (Ouverture), Urtext a cura di Fritz Racek, partitura, PB 5830, € 39,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden
  • Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia in do maggiore KV 425 (Linzer), Urtext a cura di Henrik Wiese, partitura, PB 5537, € 39,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden
  • Gustav Mahler: Sinfonia n. 9, Urtext a cura di Christian Rudolf Riedel, partitura, PB 5639, € 189,00, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden
  • Joseph Haydn: Sinfonia in si Hob. I:68a cura di Wolfgang Stockmeier e Sonja Gerlach, BA 10994, € 45,95, Bärenreiter, Kassel
  • Richard Strauss: una vita da eroe op. 40, a cura di Nick Pfefferkorn, partitura, PB 5711, € 159,00, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden

Gennaio-Giugno 2024

  • Wolfgang Amadeus Mozart: Musica funebre moresca KV 477 (strumentazione originale, strumentazione successiva, doppia strumentazione postuma), a cura di Ulrich Konrad e H.C. Robbins Landon, BA 9189, € 29,50, Bärenreiter, Kassel

Luglio-dicembre 2023

  • Gustav Mahler: Sinfonia n. 4, partitura di studio a cura di Renate Stark-Voit, UE 36 518, € 39,95, Universal Edition, Vienna 2022
  • Gustav Mahler: Sinfonia n. 44° movimento, riduzione per pianoforte a cura di Renate Stark-Voit, UE 38 353, € 16,95, Universal Edition, Vienna 2022
  • Jean Sibelius: Lemminkäinen Suite op. 22, a cura di Tuija Wicklund, partitura di studio, PB 5576, € 39,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023
  • Jean Sibelius: Sinfonia n. 4 in la minore op. 63, a cura di Tuija Wicklund, partitura di studio, PB 5695, € 18,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023
  • Richard Strauss: Don Chisciotte op. 35, a cura di Nick Pfefferkorn, PB 5719, € 98,00, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023
  • Manuel de Falla: Noches en los Jardines de España, a cura di Ullrich Scheideler, partitura di studio, PB 15154, € 19,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023
  • Camille Saint-Saëns: Introduction et Rondo capriccioso op. 28, a cura di Peter Jost, partitura di studio, PB 15159, € 14,90, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023

Gennaio-Giugno 2023

  • Maurice Ravel: Daphnis et Chloé. Fragments Symphoniques 1re Suite, a cura di Jean-François Monnard, PB 5651, € 89,00, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023
  • Maurice Ravel: Daphnis et Chloé. Fragments Symphoniques 2e Suite, a cura di Jean-François Monnard, PB 5652, € 109,00, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2023

Basso continuo e improvvisazione storica

Gennaio-Giugno 2023

  • Monika Mandelartz: Greensleeves e pudding pies. Basso figurato e improvvisazione storica, 50 pezzi per 2 o più strumentisti, livello 1, EW 1220, Edition Walhall, Magdeburg
    >>> Recensione di Dominik Sackmann

 

Anche lei può essere interessato